Archivio

Archive for ottobre 2012

Malala attentato: Il primo sospetato studiava chimica in Swat

(foto CNN)
Nove sospettati sono stati arrestati con accuse di aver sparato alla 14enne attivista per i diritti dei minori, Malala Yousufzai, dalla Polizia. Secondo i funzionari comunque i principali colpevoi comunque rimangono lontani da essere catturati.
Malala, che ha parlato contro i Talebani ha ricevuto una pallotola in testo il 9 Ottobre 2012. La polizia ha identificato Atta Ullah Khan, un giovane di 23 anni come primo sospettato nel distretto di Swat.
Secondo la polizia Khan era uno studente di laurea in chimica. Ha ottenuto Bachelors of Science in fisica presso la Jahanzeb College in Swat.
Secondo il preside della scuola, Alam Zeb, Khan aveva dichiarato diverse date di nasciti ai ufficiali della scuola. Quando Zeb ha condannato l’attentato contro la scuola lui era anche sorpreso che ci fosse uno studente del College coinvolti in un simile attentato.
Secondo le fonti della CNN la polizia insieme con altri sei uomini da Swat ha arrestato anche la madre, il fratello e la fidanzata di Khan.
Secondo un funzionario della polizia i parenti del sospetato non sono accusati di complicità. Il funzionario ha chiarito il coinvolgimento di Khan nell’attentato.

Malala ha subito l’attacco quando stava tornando a casa dalla scuola. Tehreek-i-Taliban Pakistan (TTP) portavoce Eshanullah Ehsan ha dichiarato che sono stati loro ad attaccare Malala.
Il Ministro del Interno Rehman Malik aveva dichiarato che gli attentatori sono stati identificati. Questa fretta per trovare attentatori di Malala e riuscire ad identificarli ma non riuscire a trovare e nemmeno ad identificarli fa nascere molte domande sulla modalità e sulle ragioni svolte sull’Omicidio del Ministro Federale per le Minoranze Religiose Shahbaz Clement Bhatti. Della morte di Shahbaz si evita di parlare nei media e non c’è nessun risultato decisivo sul suo omicidio.
Malala, tramite un blog internazionale, ha dato visibilità alla vita orribile con la vita sotto i talebani e ha parlato fortemente della necessità dell’educazione femminile anche nelle zone come Swat che da ultimi tre anni è sotto attacco da parte degli Talebani proprio per questa ragione. Ora Malala è stata curata in Inghilterra e sta migliorando velocemente ma quando si è trattato di una bambina 14enne pure lei, Rimsha Masih, si è discusso per tenerla in Pakistan perchè portarla fuori per salvarla l’avrebbe fatta diventare motivo di imbarazzo al paese. Allora si domanda se anche la giustizia e la pietà sono solo per “alcuni cittadini del Pakistan”!

Presidente della Conferenza Episcopale Pakistana protesta contro attacco alla Chiesa Francescana di Karachi

Attacco alla Francis Church nell’Arci Diocesi di Karachi

Attacco all’ospedale cattolico di Hyderabad
Due persone non identificate hanno attaccato, di Domenica, la Chiesa di S. Francesco Saverio che è la Catedrale della Diocesi Cattolica in Pakistan il 16 Settembre 2012.
Appena la Madre Christian FCJ, suora Maltese e responsabile della Lady Gram Hospital, Hyderbad ha raggiunto il cancello della Catedrale, persone non identificate sulle moto hanno sparato dei colpi di pistola verso la facciata della Catedrale. Mentre Aamir Ashiq, l’autista 30enne delle suore si è buttatato davanti alla suora per proteggerla e ha ricevuto due colpi sulle gambe. Madre Christina è uscita senza ferite. Le suore hanno organizzato una protesta contro questi attacchi degli estremisti davanti alla Press Club Karachi.
I motociclisti portavano delle bandiere verdi e indossavano sulla fronte delle fasce verdi, ci racconta l’autista ferito delle fuore che ha rifiutato di registrare la denuncia per paura. In un simile attentato alla St. Elizabeth Hospital in hyderabad il 18 Settembre 2012 gli estremisti hanno annunciato “noi daremo una lezione ai cristiani” questo cio che ci racconto la guardia all’ingresso dell’ospedale in momento dell’attacco.
Le autorità ecclesiastiche hanno chiuso le istituzioni della Chiesa, scuole, licei per protestare contro gli attacchi per tre giorni che hanno chiesto il governo di proteggere i cristiani e le minoranze religiose del Pakistan. Comunque i mezzi di comunicazione nazionali ed internazionali sono rimasti in questo sui fatti.

Pakistan between Culture and Religion

(By Mohammad A. Qadeer on Dawn) One wonders what goes through the minds and conscience of millions of people in Pakistan who take bribes, cheat their customers, exploit servants, put the life and safety of others at risk, adulterate food and medicines, grab land and appropriate others’ properties?
Most Pakistanis would say that they, as well as other Muslims, are morally superior, unlike those Indians, Christian, Jews and Godless westerners. From these moral roots spring the daily crop of brutality, mayhem, corruption, and violence against minorities. Consider the sorry state of our morals where even the day designated to express our love for the Prophet turns into an occasion for looting, burning and killing.
There is a common thread in all these behaviours. Our notions of right and wrong have been scrambled. Our moral clock is set at a different time and long lost social order. We are in a state of confusion about values and ethics. A crack runs through Pakistan’s national and regional cultures, which requires us to review our unchallenged assumptions about culture and society.

Pakistan’s lagging non-material culture

Culture is imprinted in human psyche to guide individuals’ thoughts and actions. It is broadly divided into material and non-material traits. Material aspects of culture are its technology, instruments of economic production, consumption and household goods. Non-material are beliefs, values, norms, laws, symbols, religion, literature, arts and folklore, and morals. For example, a car is an item of material culture but it carries with it non-material norms of driving skills, traffic rules and ethics of road behaviour. Pakistan’s traffic chaos is a symptom of its lagging non-material culture.
Socially and culturally Pakistan is not the country that it was in 1947, 1960 or in the 1970s and 80s. It is no longer a predominantly agricultural country. Almost every rural household has one or more members working, studying, and living away in cities. Despite grinding poverty for about a third of the population, materially and economically Pakistanis are three times better off now in constant per capita income than they were in 1947.
More importantly, Pakistan has become an urban country. About 36 per cent of its population lives in cities, but by the UN threshold of urban density of 1000 persons per square mile, about 60 per cent of Pakistan’s population lives in urban conditions. Furthermore, Pakistan has taken to material modernisation readily. In May 2011, Pakistan boasted 118 million mobile phone subscribers. Even videos and the TV-smashing Taliban have no hesitation in using cell phones, western medicine, FM radio stations, dollars and rockets. Similarly, motorised vehicles have transformed even in the village life where agriculture has been largely commercialised.

Urban moral order

Urban living demands collective goods such as water supply and waste disposal, universal literacy, traffic control, police and fire services. The need for these services affects our behaviour. Their defining characteristic is that many of these needs cannot be provided for some without providing for all because their effects are indivisible. Urban life is based on a social contract, i.e. everybody’s well being is connected with the welfare of all.
The moral order of urban life is different from that of agrarian and tribal societies. Urban life necessitates intricate division of labour and coordination of activities. It brings everybody in daily encounters with strangers or at least with those unrelated by blood and marital ties. It creates pressures for impersonal dealings and requires rules and mutual trust. Ibn Khaldun in the 14th century observed that tribal mores are not transferable to cities, which breed their distinct society and culture.
In times of rapid cultural change, the balance between material and non-material aspects of cultures breaks down. In Pakistan, something more is happening. Its non-material culture is not only lagging but is actively moving towards orthodox Islamic mores. Here lies the dilemma: Pakistan’s material culture is modernising and non-material culture is Islamising. The result is that the values and norms that we espouse, offer little guidance for the behaviours necessitated by our material and urban ways of living. We are in a state of moral conflict.
Islamisation in Pakistan has been a process of inventing traditions. Islamisation cultivates notions of right and wrong based on women’s segregation, religious observances, sexuality, personalised evidence, retributory justice and demonstrable piety. Yet, urban living requires impersonal organisations, trust of others, women’s participation, freedom of expression, individual rights, empirical logic and transparency.
The divergence between our lived culture and imagined culture is turning into a gaping chasm. Islamisation of narratives has diverted the public discourse and channeled social energies into reinforcing the imagined culture. It diverts us to moral discourses that do not conform to the lived reality of our urban livelihoods.
Pakistanis urgently need alternative narratives that may compete dialogically with the orthodox Islamic thought. But it is not just the narratives that will bring the imagined culture in line with the lived culture. There has to be social movements for tolerance, rationality, freedom to think, cultural diversity, and gender equality. It is not an easy task. It will take the form of long drawn out arguments and political struggles in streets, schools, the media and homes for the Pakistani mind. It has to begin by wresting the self-assumed ‘Fatwa’ authority from the Mullahs.

(Article published in Dawn at the following link: http://dawn.com/2012/10/19/the-conflict-between-pakistans-lived-and-imagined-culture/
Mohammad A. Qadeer is the author of the book, ‘Pakistan- social and cultural transformations of a Muslim nation’. He can be reached at mq35@hotmail.com

Arcivescovo di Karachi, Mons. Jospeh Coutts, con la partecipazione di centinaia di sacerdoti, suore e laici protestano contro l’attacco alla Chiesa Francescana

La chiesa cattolica di San Francesco, la più antica dell’arcidiocesi di Karachi, nella città vecchia, è stata attaccata da una folla di circa 600 radicali islamici che hanno devastato il cortile intorno, senza però riuscire a sfondare la porta di ingresso. I due frati francescani che vi risiedono, p. Victor Mohan e p. Albert Jamil, OFM, e le suore che qui prestano servizio “sono impauriti, temono altri attacchi, ma confidano nella Provvidenza di Dio”, raccontano a Fides. L’episodio, che ha destato sdegno e preoccupazione in tutta la comunità cattolica di Karachi, è avvenuto alle 19 di venerdì scorso, 12 ottobre. Un padre francescano racconta a Fides: “P. Victor aveva appena finito di celebrare un matrimonio, quando ha sentito rumori e grida fuori dal compound della chiesa. Subito tutti i fedeli, le donne e i bambini sono stati messi al sicuro, nella casa parrocchiale. I radicali, urlando grida contro i cristiani, hanno fatto irruzione iniziando a devastare qualsiasi cosa: auto, moto, vasi di fiori. Hanno infranto una edicola e preso la statua della Madonna. Hanno cercato di forzare il portone della chiesa, tirando sassi contro la chiesa e distruggendo le vetrate”. Gli atti vandalici sono proseguiti per un’ora, poi, all’arrivo della polizia, la folla si è dispersa. Secondo fonti di Fides, l’attacco può essere ancora una reazione al film blasfemo su Maometto o comunque legato alla questione della blasfemia.
Nei giorni successivi la Chiesa cattolica di Karachi ha organizzato una manifestazione pubblica di protesta, guidata dall’Arcivescovo di Karachi, Mons. Jospeh Coutts, con la partecipazione di centinaia di sacerdoti, suore, laici, dei membri della Commissione “Giustizia e pace” e di attivisti per i diritti umani. L’assemblea, riunita in modo pacifico, ha pregato per la pace e il rispetto di tutte le religioni. L’Arcivescovo Coutts ha detto a Fides: “La chiesa di San Francesco ha sempre servito i poveri con una scuola e un dispensario medico tenuto dalle suore. Da quasi 80 anni compie un umile servizio all’umanità, senza alcuna discriminazione di casta, etnia o religione. Perchè questi atti? Perché non siamo al sicuro?”. Mons. Coutts chiede la protezione del governo e invita i cittadini del Pakistan “al rispetto di tutte le religioni, perché possiamo vivere nell’armonia e nella pace”. Seguendo il loro specifico carisma di dialogo e accoglienza, i francescani di Karachi collaborano con organizzazioni e leader musulmani in molti campi di servizio sociale. (PA) (Agenzia Fides 17/10/2012)

Governo costringe i cristiani a lasciare le proprie case in Landi Kotal (Nord Pakistan)

I Cristiani del Khyber Agency, zona nord del Pakistan, in Landi Kotal vicino alla caserma militare sono stati costretti a lasciare le proprie case. Secondo i membri della comunità il governo li ha stato chiesto di lasciare le proprie case Domenica scorsa dopo che si erano riuniti per pregare. I Cristiani hanno lamentato che nessuno ha fatto un preavviso e nessuna alternativa è stata proposta.

Arshad Masih, presidente della comunità dei cristiani della Khyber Agency ha dichiarato che stiamo vivendo in questa zona dal 1914 e siamo stati portati qui dagli Inglesi. Secondo lui, la terra fu data dalla tribù di Khugakhel per cento anni. Frontier Corps (FC) che allora esisteva con il nome di Frontier Constabulary, ora dichiara che questo contratto di leasing è finito e per questo si dovrebbe lasciare la terra.
Secondo Masih le autorità politiche e alti funzionari, quando interpellati, hanno rifiutato di aiutare in quanto secondo loro la zona è sotto la giurisdizione della Frontier Corps. Quando i giornalisti hanno chiamato l’ufficio della Frontier Corps hanno evitato di rispondere la questione.
Inoltre Masih ha dichiarato che il popolo della tribù presente nell’Agenzia Federale è pacifico e non sono una minaccia per la loro sicurezza.
Le vittime cristiane di questi abusi hanno chiesto l’aiuto dei ministri cattolici Paul Bhatti e Akram Masih Gill.